Pulire le zanzariere è fondamentale per aumentare la luce in casa e aumentarle la durata nel tempo, vedremo come pulire le zanzariere nel modo corretto senza danneggiarle e con poca fatica.
Prima di vedere come si puliscono le zanzariere è bene ricordare che salire su una scala di fronte ad una finestra aperta è pericoloso, già dal primo piano può essere mortale.
Prendi ogni precauzione di sicurezza per non cadere e se hai tapparelle o persiane tienile abbassate in modo da creare una sicurezza anticaduta nel vuoto. La sicurezza viene prima della pulizia, mi raccomando.
Indice
Come pulire le zanzariere a rullo
Per fare la pulizia delle zanzariere a rullo sia verticali che orizzontali non occorre toglierle o smontarle, bastano tre semplici passaggi:
- Apri la zanzariera in posizione con la rete tesa
- Pulisci con l’aspirapolvere dall’interno per rimuovere lo sporco più grosso, parti dall’alto verso il basso.
- Lava con una spugna imbevuta di acqua calda sia dall’interno che dall’esterno (se possibile). Sempre dall’alto verso il basso.
Quando passi la spugna sulla rete fai movimenti leggeri e delicati in modo da non spingere la rete fuori dalle proprie guide.
Finito di pulire la rete, passa anche l’aspirapolvere con un beccuccio sottile all’interno delle guide dove scorre la rete perchè si riempiono di polvere, ragnatele e se sei sfortunato anche i nidi delle api di terra.
- Le prestazioni di pulizia sono 2 volte più elevate della normale spugna per pulizia.
- gomma magica Una potente pulizia con solo acqua, Extra resistente contro lo sporco, Potere di...
Come pulire le zanzariere plissettate
Le zanzariere plissettate sono leggermente più brigose da pulire rispetto alle zanzariere avvolgibili ma se seguirai questi semplici quattro passaggi otterrai ottimi risultati in poco tempo:
- Chiudi la zanzariera raccogliendo il pacco rete e aprilo di 10-20 centimetri (una spanna può andare).
- Pulisci con l’aspirapolvere dall’alto al basso, sia dentro che fuori (se possibile)
- Lava con il vaporetto dall’alto al basso, sia dentro che fuori (se possibile)
- Apri la zanzariera in modo da asciugare l’umidità rilasciata dal vaporetto.
- PULISCE. DISINFETTA. STERILIZZA. SGRASSA. QUALSIASI SUPERFICIE. SENZA SOSTANZE CHIMICHE.
- POTENTE VAPORE SURRISCALDATO: fino a 275°F/135°C
Quando pulire le zanzariere?
Pulire zanzariere è fondamentale a fine stagione, prima di chiuderle in modo che non si rovinino durante l’inverno e che alla prossima primavera siano già pronte e pulite.
Chiaramente se non sono state pulite lo scorso autunno è la prima cosa da fare perché le zanzariere sporche fanno entrare meno luce e aria in casa.
Consiglio anche una pulizia intermedia a metà stagione, verso luglio in modo da pulire i pollini, pioppi e polvere accumulatosi e non permettere allo sporco di incrostarsi sulla rete.
Pulirle meno di frequente ne aumenta la difficolta in quanto lo sporco si lega alla rete e occorrerà sudare sette camicie per pulirle o peggio occorrerà sostituire la rete.
- Rete per zanzariere di colore grigio o nero.
Come pulire le zanzariere molto sporche?
Per fare la pulizia di zanzariere molto sporche occorre utilizzare un detergente, provare con un sapone neutro diluito in acqua calda e passare delicatamente la spugna dia all’interno che all’esterno delle zanzariere.
Risciacquare con acqua sempre con una spugna dall’interno e dall’esterno.
Se la rete è particolarmente incrostata non sarà possibile pulirla e sarà necessario effettuare un cambio rete.
- Scioglie rapidamente lo sporco che si deposita sulle zanzariere
- E' sufficiente spruzzare il detergente sulla rete e poi passare con un panno umido
Domande frequenti sulla pulizia delle zanzariere:
Perché è importante la pulizia delle zanzariere?
La rete delle zanzariere si comporta come un filtro, se il filtro è sporco sporcherà anche l’aria che lo attraversa, inoltre farà passare meno luce e meno aria all’interno della stanza.
Non pulire le zanzariere ne deteriora la rete stessa che andrà sostituita prima del previsto, infatti lo sporco e lo smog aggrediscono la rete consumandola in un tempo più breve.
Che prodotto usare per pulire le zanzariere?
Se si puliscono un paio di volte all’anno non servono particolari prodotti mpulisci zanzarierea solo aspirapolvere, acqua e spugna.
Come pulire le zanzariere con phon?
Sconsiglio di pulire le zanzariere utilizzando il phon che ha un consumo elettrico eccessivo e concentra il soffio in un punto troppo piccolo, se hai tempo e corrente elettrica da perdere puoi provare ma te lo sconsiglio.
Come usare i pulisci zanzariere
Alcuni pulisci zanzariere rischiano di rovinare la rete della zanzariera e fanno una gran polvere! Consiglio il metodo aspirapolvere+spugna descritto in questa guida.
- Zanzanetto è la spazzola ideale per pulire tutti i tipi di zanzariera
- Doppio uso: l'azione combinata del rullo e della spugna permette di spolverare e pulire tra le...
Come togliere la polvere dalla zanzariera?
Per togliere la polvere dalle zanzariere si utilizza un’aspirapolvere pulendo dall’interno e passando dall’alto verso il basso.
- ASPIRAPOLVERE SENZA SACCO: L'aspirapolvere a traino Rowenta Swift Power Cyclonic offre risultati di...
- TECNOLOGIA CICLONICA: La potenza della tecnologia ciclonica avanzata produce un elevato livello di...
Come si smonta una zanzariera a rullo per sostituire la rete?
Per smontare una zanzariera e rullo con scorrimento verticale per finestre occorre prima smontare le guide laterali che sostengono il rullo svitando le viti che trovi lateralmente o all’interno della guida.
Dopo aver smontato le guide puoi smontare il rullo che è fissato con delle viti alle estremità dello stesso.
Per smontare le zanzariere avvolgibili a scorrimento orizzontale per portefinestre puoi seguire le istruzioni in questo video:
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
Rispondi