Se stai pensando di chiedere un preventivo per sostituire i serramenti di casa, c’è qualcosa che devi sapere riguardo alle giuste misure infissi. Qual è il modo giusto di prenderle? E cosa devi comunicare al serramentista?
Ciao,
sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it.
Oggi ho tre consigli per te su come prendere le misure degli infissi per avere a disposizione le giuste informazioni prima di richiedere un preventivo.
Sei pronto? Partiamo!
Indice
Dimensioni finestre: per prima cosa larghezza e altezza!
Il primo consiglio per il rilievo misure infissi è quello di cominciare dalla larghezza e dall’altezza degli infissi: misure indispensabili per capire fattibilità e costi.
La dimensione di una finestra è sempre data dalla sua larghezza e dalla sua altezza, ora ti farò un esempio che potrai vedere anche nel video.
Supponiamo che tu debba misurare una porta blindata; i passaggi che devi effettuare sono i seguenti, validi anche per altre misure infissi:
- Procurati un metro; puoi usare un comune metro stecca, ma va bene qualsiasi altra tipologia;
- Prendi la larghezza nel vano architettonico (ovvero il vano che vedi nella muratura dall’interno). Soprattutto se la tua intenzione è quella di farti fare un preventivo per infissi, fai attenzione a considerare le misure architettoniche. Quindi, vai a misurare lo spigolo interno nel vano della muratura, da muro a muro;
- Arrotonda per eccesso: nel caso di una porta blindata, la larghezza potrebbe verosimilmente essere di 92,7 cm. Per chiedere un preventivo, puoi arrotondare a 93 cm. Sarà poi il serramentista a prendere più precisamente le misure infissi al millimetro;
- Procedi con l’altezza: se utilizzi un metro stecca da due metri, probabilmente non basterà per misurare una porta blindata. Pertanto, metti un segno dove arrivano i due metri e poi misura la parte eccedente. Verosimilmente, un infisso del genere potrebbe misurare 2,12 metri.
Il procedimento appena descritto vale per il rilievo misure della dimensione degli infissi in generale, e non solo delle porte blindate; ecco che abbiamo facilmente scoperto come misurare infissi in larghezza e altezza nel modo corretto.
- Veloce e preciso: Questo misuratore di distanza laser misura fino a 70 metri con precisione di...
- Modalità di misurazione multipla: Area, distanza, lunghezza, volume, misurazione continua, metodo...
in breve:
- Larghezza finestra: prendi la misura orizzontale da spigolo a spigolo del muro
- Altezza finestra: prendi la misura verticale tra soglia/banchina inferiore e spigolo muro superiore
n.b. ricordati che non esistono misure standard finestre come per le porte interne e per le porte blindate, le finestre hanno misure “sartoriali”, non esiste uno standard.
Ma queste informazioni non bastano se devi richiedere un preventivo: cos’altro devi sapere?
Misure finestre: Scatta qualche foto
Dopo aver fatto il rilievo misure infissi misurando larghezza e altezza del serramento, ti consiglio di scattare una foto dall’esterno e dall’interno; tornando all’esempio della porta blindata, potresti fotografarla dal pianerottolo – verso l’interno – e poi dal corridoio – verso l’esterno. Questo sarà molto utile al serramentista per capire com’è posizionato l’infisso e se ci sono degli ostacoli da dover considerare.
Se il tuo obiettivo è quello di fare una sostituzione infissi senza opere murarie, sarebbe opportuno fotografare anche il particolare del telaio a muro.
Oltre alle corrette misure infissi, le immagini saranno un aiuto molto importante per chi dovrà farti il preventivo. Ad esempio, il serramentista potrebbe farsi già un’idea della tipologia di serramento più adatto o del materiale più idoneo alla tua abitazione (es. alluminio, legno-alluminio, ecc.).
Preventivo online? Non basta fare un rilievo misure infissi!
Il terzo e ultimo consiglio riguarda l’utilizzo del web per trovare l’azienda giusta che possa farti i lavori di installazione infissi. Non fare l’errore di chiedere un preventivo online.
Molto spesso si tratta di calcoli automatici, che non tengono conto delle tue esigenze e di quelle della tua abitazione. Puoi essere accurato quanto vuoi nel rilievo misure infissi, ma – per elaborare un preventivo reale e veritiero – il consulente deve incontrarti e vedere di persona i vecchi serramenti, rilevare eventuali problematiche di muffa e/o condensa, capire che tipo di soluzione è meglio utilizzare, e tanto altro. Praticamente, deve farti una consulenza, più che un preventivo.
Tutto chiaro?
Ciao, e al prossimo articolo!
William Bisacchi
[activecampaign]
Rispondi