• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Altro » Misure infissi: tre consigli per non sbagliare

Misure infissi: tre consigli per non sbagliare

scritto da

4.9
(10)

Se stai pensando di chiedere un preventivo per sostituire i serramenti di casa, c’è qualcosa che devi sapere riguardo alle giuste misure infissi. Qual è il modo giusto di prenderle? E cosa devi comunicare al serramentista?

 

 

Ciao,
sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it.
Oggi ho tre consigli per te su come prendere le misure degli infissi per avere a disposizione le giuste informazioni prima di richiedere un preventivo.
Sei pronto? Partiamo!

 

Indice

  • Dimensioni finestre: per prima cosa larghezza e altezza!
  • Misure finestre: Scatta qualche foto
  • Preventivo online? Non basta fare un rilievo misure infissi!

Dimensioni finestre: per prima cosa larghezza e altezza!

Il primo consiglio per il rilievo misure infissi è quello di cominciare dalla larghezza e dall’altezza degli infissi: misure indispensabili per capire fattibilità e costi.

La dimensione di una finestra è sempre data dalla sua larghezza e dalla sua altezza, ora ti farò un esempio che potrai vedere anche nel video.

Supponiamo che tu debba misurare una porta blindata; i passaggi che devi effettuare sono i seguenti, validi anche per altre misure infissi:

  • Procurati un metro; puoi usare un comune metro stecca, ma va bene qualsiasi altra tipologia;
  • Prendi la larghezza nel vano architettonico (ovvero il vano che vedi nella muratura dall’interno). Soprattutto se la tua intenzione è quella di farti fare un preventivo per infissi, fai attenzione a considerare le misure architettoniche. Quindi, vai a misurare lo spigolo interno nel vano della muratura, da muro a muro;
  • Arrotonda per eccesso: nel caso di una porta blindata, la larghezza potrebbe verosimilmente essere di 92,7 cm. Per chiedere un preventivo, puoi arrotondare a 93 cm. Sarà poi il serramentista a prendere più precisamente le misure infissi al millimetro;
  • Procedi con l’altezza: se utilizzi un metro stecca da due metri, probabilmente non basterà per misurare una porta blindata. Pertanto, metti un segno dove arrivano i due metri e poi misura la parte eccedente. Verosimilmente, un infisso del genere potrebbe misurare 2,12 metri.

Il procedimento appena descritto vale per il rilievo misure della dimensione degli infissi in generale, e non solo delle porte blindate; ecco che abbiamo facilmente scoperto come misurare infissi in larghezza e altezza nel modo corretto.

OffertaBestseller No. 1
Metro Laser 50M,Mileseey IP54 Misuratore Laser,Misura di Distanza Digitale Portatile con 2 Livelli...
Metro Laser 50M,Mileseey IP54 Misuratore Laser,Misura di Distanza Digitale Portatile con 2 Livelli...
  • ➤ FUNZIONE PRATICA E MASSIMA PRECISIONE - Campo di misura 50 m / 165 piedi, precisione: ± 2 mm,...
  • ➤ GRANDE SCHERMO RETROILLUMINAZIONE LCD e impostazione muto - L'ampio schermo retroilluminato...
26,55 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

in breve:

  • Larghezza finestra: prendi la misura orizzontale da spigolo a spigolo del muro
  • Altezza finestra: prendi la misura verticale tra soglia/banchina inferiore e spigolo muro superiore

n.b. ricordati che non esistono misure standard finestre come per le porte interne e per le porte blindate, le finestre hanno misure “sartoriali”, non esiste uno standard.

 

Misure infissi

Ma queste informazioni non bastano se devi richiedere un preventivo: cos’altro devi sapere?

 

Misure finestre: Scatta qualche foto

Dopo aver fatto il rilievo misure infissi misurando larghezza e altezza del serramento, ti consiglio di scattare una foto dall’esterno e dall’interno; tornando all’esempio della porta blindata, potresti fotografarla dal pianerottolo – verso l’interno – e poi dal corridoio – verso l’esterno. Questo sarà molto utile al serramentista per capire com’è posizionato l’infisso e se ci sono degli ostacoli da dover considerare.

Se il tuo obiettivo è quello di fare una sostituzione infissi senza opere murarie, sarebbe opportuno fotografare anche il particolare del telaio a muro.

Oltre alle corrette misure infissi, le immagini saranno un aiuto molto importante per chi dovrà farti il preventivo. Ad esempio, il serramentista potrebbe farsi già un’idea della tipologia di serramento più adatto o del materiale più idoneo alla tua abitazione (es. alluminio, legno-alluminio, ecc.).

 

Preventivo online? Non basta fare un rilievo misure infissi!

Il terzo e ultimo consiglio riguarda l’utilizzo del web per trovare l’azienda giusta che possa farti i lavori di installazione infissi. Non fare l’errore di chiedere un preventivo online.

Molto spesso si tratta di calcoli automatici, che non tengono conto delle tue esigenze e di quelle della tua abitazione. Puoi essere accurato quanto vuoi nel rilievo misure infissi, ma – per elaborare un preventivo reale e veritiero – il consulente deve incontrarti e vedere di persona i vecchi serramenti, rilevare eventuali problematiche di muffa e/o condensa, capire che tipo di soluzione è meglio utilizzare, e tanto altro. Praticamente, deve farti una consulenza, più che un preventivo.

Tutto chiaro?
Ciao, e al prossimo articolo!

 

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.9 / 5. Conteggio voti: 10

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Infissi in alluminio: Quando sceglierli e quando evitarli

Quali sono i punti di forza e i punti deboli degli infissi in alluminio Una premessa, in questo articolo quando scrivo infissi in alluminio mi riferisco si ad infissi in alluminio ma nella versione isolata, ovvero alle finestre in alluminio a taglio termico, se non sai cosa sono non preoccuparti perchè tratterò anche questo argomento, […]

Posatori infissi certificati EQF 4: Ho appena superato l’esame di massimo livello

Oggi voglio parlarti dell’unica certificazione che esiste nel 2020 per la posa dei serramenti, o meglio di Posatori infissi certificati che in realtà non è una certificazione ma una qualifica delle competenze. Posso parlare con cognizione di causa perchè 3 settimane fa ho superato l’esame di posatore livello 4, il massimo livello possibile.  Sai cosa […]

Quali sono i prezzi degli infissi in alluminio?

Un buon infisso in alluminio non può costare meno di 500 euro al metro quadrato. Tuttavia, rispondere a questa domanda non è semplice, perché di infissi in alluminio ne esistono di diverse tipologie, di qualità, ci sono prima di tutto gli infissi normali, senza taglio termico, che ti sconsiglio vivamente per problemi di isolamento, di […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy