L’aria che respiriamo nelle nostre case è sempre più inquinata di quella esterna, ma come si misura la qualità dell’aria e come si può migliorare la situazione indoor?
Vedremo come sapere in tempo reale i dati sull’aria, come migliorarla e perchè è fondamentale per la nostra salute e quella dei nostri cari.
Indice
Come misurare la qualità dell’aria?
Puoi misurare la qualità dell aria con un misuratore digitale e il miglior sensore che puoi trovare in commercio per misurare la qualità aria all’interno di casa è il l’Air Visua PRO. Ho “conosciuto” questo dispositivo mentre seguivo un corso sui problemi di muffa e condensa nelle nuove abitazioni a chiusura ermetica.
L’Air Visual Pro è uno strumento semplice ma professionale e che riporta dati molto accurati. Ti mostra infatti il livello di Co2, umidità relativa e la qualità dell’aria attraverso delle icone molto semplici che ti fanno capire al primo sguardo la situazione attuale e il passato.
Questo strumento di mostra i dati delle ultime 24 ore, puoi vedere un grafico temporale della qualità dell’aria e del co2. Puoi vedere cosa è successo ad esempio quando c’erano più persone nella stanza o quando hai aperto le finestre.
Ti da la possibilità di capire delle dinamiche che altrimenti sarebbero impossibili da percepire.
Io lo sposto ogni settimana da una stanza all’altra proprio per capire che cosa sta succedendo all’aria della stanza e me lo sono portato anche in ufficio.
L’air Visual Pro si collega a internet creando una rete mondiale di sensori, questa funzione permette di condividere i dati raccolti con tutto il mondo e vedere che cosa sta succedendo anche fuori di casa o prima di un viaggio. Ricordo che nel 2021 c’è stata una forte eruzione e potevi vedere attraverso l’app la qualità dell’aria che peggiorava a seconda dei venti che trasportavano la polvere e cenere sprigionata dal vulcano.
Lo consiglio vivamente a tutti quelli che hanno a cuore la propria salute e quella delle persone amate. Purtroppo l’AIR Visual Pro spesso non è disponibile su amazon, per questo ti consiglio come alternativa il Therm La Mode.
- MISURATORE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA DELLA STANZA: misura l'inquinamento dell'aria interna dovuto a...
- VISIONE DEI DATI SULLA QUALITÀ DELL'ARIA L'ampio display e le schermate alternate mostrano in modo...
Quanto è inquinata l’aria?
Purtroppo, la qualità dell’aria è peggiorata notevolmente negli ultimi anni. Gli inquinanti atmosferici come i gas di scarico delle auto, i fumi industriali e le polveri sottili hanno un impatto negativo sulla qualità dell’aria che respiriamo. Le sostanze inquinanti più significative e misurate sono l’ozono, i particolati, il monossido di carbonio e la formaldeide.
A questo link puoi trovare la mappa mondiale con l’indice di qualità dell’aria in tempo reale.
I livelli degli inquinanti sono in costante aumento a causa della crescita della popolazione mondiale, del traffico intenso e di una scarsa regolamentazione ambientale.
E’ importante tenere sotto controllo la qualità dell’aria per assicurarsi un ambiente sano in cui vivere.
Perché l’aria indoor è sempre più inquinata di quella esterna?
So che sembra impossibile perchè starai pensando: “io tengo le finestre chiuse e così facendo lo smog rimane fuori”, purtroppo non è così e tra poco rimarrai basito e ne capirai il perchè.
L’aria interno a casa è aria che è stata presa dall’esterno e aveva quindi gli stessi livelli di inquinamento ma a questo si aggiungono tutte le reazioni chimiche che avvengono in ogni abitazione.
Quali reazioni chimiche? Lavare i pavimenti con detergenti chimici e cucinare. Si quando si cucina si sprigionano tantissime reazioni chimiche che anch’essere come i detergenti sporcano e inquinano l’aria interno casa.
Siamo spacciati allora? No no continua a leggere che c’è la soluzione.
- 【Invisibile≠ Sicuro】: Questo misuratore qualità dell'aria in casa rende l'aria visibile....
- 【Monitor Qualità Aria Multifunzione】:Qualità dell'aria misuratore misura il particolato...
Come posso migliorare la qualità dell’aria interno alla mia abitazione?
La cosa migliore che puoi fare è installare un impianto o dei macchinari di ventilazione meccanica controllata (vmc) con dei filtri in classe F. Questi filtri si comportano come dei setacci e sono in grado di fermare il 98-99% delle pm20-pm20 (polveri sottili), pollini e smog presenti nell’aria.
Inoltre ti permetterò di abbassare il tasso di umidità relativa che per una buona salute polmonare deve stare tra il 45 e il 55%, mentre nelle case di oggi spesso è 60-65% mettendo in una condizione di pericolo gli abitanti della casa e creando spesso condense e muffe anch’esse dannose per l’apparato respiratorio, un circolo vizioso insomma.
Per misurare l’umidità dell’aria è sufficiente un semplice ed economico igrometro.

Come è composta l’aria?
L’aria che respiriamo ogni giorno è composta da una miscela di diversi gas, la maggior parte dei quali sono inodore e incolori. La composizione principale dell’aria è costituita da azoto (79%), ossigeno (20%), anidride carbonica (0,04%) e altri gas in quantità più piccole.
L’ossigeno serve a fornire l’energia necessaria al nostro organismo per vivere mentre l’azoto fornisce una barriera protettiva contro la radiazione ultravioletta.
L’anidride carbonica contribuisce al riscaldamento globale ma anche a mantenere un equilibrio naturale tra le piante e gli animali.
Altri gas presenti nell’atmosfera sono argon (l’argon è usato anche nei vetri camera), monossido di carbonio, ozono, idrocarburi, ammoniaca e solfati.
Queste sostanze possono influenzare la qualità dell’aria che respiriamo e possono causare problemi di salute se presenti in concentrazioni troppo elevate.
Che cosa si intende per qualità dell’aria indoor?
La qualità dell’aria è una misura che indica la quantità di inquinanti presenti nell’ambiente (dentro casa).
Questi inquinanti possono essere sostanze chimiche, come il monossido di carbonio o il biossido di azoto, ma anche particelle come polvere e polline.
La qualità dell’aria può avere impatti significativi sulla salute umana, poiché alcuni inquinanti possono irritare le vie respiratorie, causare problemi alla pelle e persino alcune malattie più gravi.
Per questo motivo, è importante monitorare costantemente la qualità dell’aria per garantire che sia sicura da respirare con un misuratore come ad esempio Air Visual Pro o con Airthings View Plus.
- SETTE SENSORI SEMPRE ATTIVI: monitor per la qualità dell'aria indoor con connessione Wi-Fi che...
- RILEVATORE PRECISO DI RADON: il rilevatore digitale di radon utilizza il campionamento in camera di...
Indice di qualità outdoor
L’indice di qualità dell’aria è uno strumento essenziale per monitorare la salute e il benessere delle comunità. Si tratta di un sistema che misura la quantità di inquinanti nell’aria.
In base a queste misurazioni, viene assegnato un punteggio che consente di confrontare la qualità dell’aria tra diverse aree geografiche. Un punteggio più alto indica una migliore qualità dell’aria ed è fondamentale per prendersi cura della salute delle persone che vivono in quel luogo.
A questo link puoi trovare la mappa mondiale con l’indice di qualità dell’aria in tempo reale.
- MISURATORE DI QUALITÀ DELL'ARIA ESTERNA IN TEMPO REALE: Il misuratore di inquinamento dell'aria...
- MISURAZIONI PROFESSIONALI DELLA QUALITÀ DELL'ARIA ESTERNA: Ciascuna delle nostre stazioni di...
Chi misura la qualità dell aria outdoor?
Sono principalmente le agenzie governative, come l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), le Agenzie per la Protezione Ambientale (EPA) e le agenzie nazionali che si occupano di monitorare e valutare la qualità dell’aria.
Questi gruppi effettuano rilevamenti su base regolare in tutta Europa per verificare la presenza di inquinanti nell’aria.
I dati raccolti vengono poi confrontati con i limiti stabiliti dalle normative europee in materia di qualità aria.
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
Rispondi