• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Colori » Color tortora abbinamenti infissi e arredamento casa

Color tortora abbinamenti infissi e arredamento casa

scritto da

5
(2)

Il color tortora è il color più di moda e più indefinito che puoi desiderare per la tua nuova casa e in questo articolo di consiglierò le tonalità dal corda al fango con alcuni esempi di realizzazioni con infissi tortora.

Indice

  • Che colore è il color tortora e perché si chiama così?
  • Che tonalità è Tortora?
  • Come scegliere il color tortora?
  • Che RAL è il color tortora?
  • Che colori vanno di moda oggi per la casa?
  • Perché’ il color tortora è cosi popolare?
  • Con quali colori si abbina il color tortora?
  • Color tortora infissi

Che colore è il color tortora e perché si chiama così?

Il colore tortora è un grigio caldo che si avvicina molto all’avorio e può arrivare fino al color fango. È una tonalità neutra che può essere facilmente abbinata ad altri colori e utilizzata in diversi contesti, dalla moda alla decorazione d’interni. Il nome deriva dal fatto che il colore ricorda la tonalità delle piume dell’uccello tortora.

Essendo un colore neutro, il tortora può essere utilizzato per creare combinazioni eleganti e sofisticate con altre tonalità neutre come il bianco, il nero e il beige. Inoltre, si abbina perfettamente con i colori pastello come rosa, azzurro o verde salvia, creando un effetto delicato e armonioso.

Il colore tortora è particolarmente amato nel mondo della moda per la sua capacità di conferire eleganza ed equilibrio ad ogni outfit. Può essere utilizzato per creare capi di abbigliamento sobri ma raffinati, ma anche accessori come borse e scarpe.

Nella decorazione d’interni, il tortora viene utilizzato spesso per le pareti poiché è un colore discreto e facile da abbinare con gli arredi. Può essere utilizzato anche per tessuti come tende, cuscini o tappeti.

In sintesi, il colore tortora è una tonalità versatile e chic che trova molteplici utilizzi nella moda e nella decorazione d’interni. Grazie alla sua neutralità, si adatta facilmente a moltissimi stili ed esigenze estetiche.

 

Che tonalità è Tortora?

Il colore tortora è una tonalità di marrone leggermente grigio. È un colore molto versatile e si adatta facilmente a diversi stili d’arredamento.

La tonalità tortora può essere utilizzata come base neutra per creare un’atmosfera calda e accogliente, oppure accoppiata con colori vivaci per dare vita a un ambiente più dinamico.

Ad esempio le tessiture naturali come il lino o la canapa si abbinano perfettamente a questa tonalità.

La tonalità tortora è una scelta eccellente per creare un ambiente rilassante e sofisticato in casa o per aggiungere un tocco di eleganza al proprio look personale.

color tortora

Come scegliere il color tortora?

Il color tortora è una tonalità che sta sempre più prendendo piede nell’interior design e nella moda, grazie alla sua eleganza e alla sua versatilità. Tuttavia, scegliere il color tortora non è facile, poiché esistono diverse sfumature e tonalità da prendere in considerazione.

Innanzitutto, è importante capire che il color tortora è una miscela di grigio e marrone, quindi può variare dall’essere più chiaro o più scuro a seconda della predominanza di uno dei due colori. Inoltre, ci sono anche tonalità di tortora con riflessi verdi o bluastri.

Per scegliere il colore tortora giusto per la propria casa o per il proprio guardaroba, bisogna tenere conto dell’ambiente circostante e del tipo di luce presente. Il tortora chiaro è perfetto per gli ambienti luminosi e ariosi, mentre quello scuro può essere utilizzato per creare un’atmosfera accogliente e intima.

Inoltre, bisogna considerare gli abbinamenti cromatici: il tortora si abbina benissimo con colori come il bianco, il nero e il beige, ma anche con tonalità più vivaci come il verde bosco o il blu notte.

Infine, bisogna tenere in considerazione lo stile dell’arredamento o dell’outfit: il color tortora è perfetto sia in un ambiente classico ed elegante che in uno più moderno e minimalista.

Insomma, scegliere il color tortora richiede attenzione ai dettagli, ma una volta trovata la tonalità giusta, il risultato sarà di sicuro impatto ed eleganza.

 

Che RAL è il color tortora?

In realtà, non esiste un RAL specifico per il color tortora, poiché questa tonalità può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Tuttavia, esistono diverse tonalità di RAL che possono avvicinarsi al color tortora, come ad esempio il RAL 7006 (Beige grigio), il RAL 7044 (Grigio seta), il RAL 9002 (bianco grigiastro) o il RAL 7039 (Grigio quarzo).

Esempio di realizzazione con infissi GRIGIO SETA RAL7044

E’ definito tortora anche il RAL 1019 (Beige grigiastro)

infissi color tortora
Esempio di realizzazione con infissi color BEIGE GRIGIASTRO RAL1019

Per ottenere un effetto più caldo e avvolgente con il color tortora, si può optare per una tonalità più scura e intensa, mentre per un’atmosfera più fresca e luminosa si può scegliere una sfumatura più chiara.

In sintesi, se stai cercando un colore elegante e raffinato per il tuo prossimo progetto di arredamento o design, il color tortora potrebbe essere la soluzione ideale.

Non esiste un RAL preciso per questa tonalità, ma ci sono diverse opzioni tra cui scegliere in base alle proprie preferenze estetiche.

Offerta
CHALK PAINT Grigio Tortora per Mobili e Pareti - Pittura Shabby Chic Vintage EXTRA OPACA (1 Litro)
CHALK PAINT Grigio Tortora per Mobili e Pareti - Pittura Shabby Chic Vintage EXTRA OPACA (1 Litro)
  • Extra aderente per verniciare qualsiasi materiale
  • Ottimo per ricolorare SENZA CARTEGGIARE muri, mobili e oggetti
25,30 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Che colori vanno di moda oggi per la casa?

Negli ultimi anni, la scelta dei colori per la casa si è evoluta notevolmente. Se una volta le scelte erano limitate a pochi toni neutri come il bianco e il beige, oggi la gamma di colori è molto più ampia e variegata.

Tra i colori più in voga per la casa troviamo il tortora, il tortora è un colore molto versatile che si adatta a diversi stili di arredamento, dallo stile moderno al classico. È perfetto per creare un ambiente rilassante e accogliente, grazie alla sua naturale eleganza.

Ad esempio, può essere utilizzato come parete di base per creare uno sfondo neutro, oppure può essere utilizzato per aggiungere una nota di calore a un arredo minimalista. Inoltre, il colore tortora si presta bene ad essere abbinato ad altri colori come il bianco, il nero o il blu scuro.

In generale, quando si sceglie il colore per la propria casa, è importante considerare l’effetto complessivo che si vuole ottenere. Il colore può influire sull’umore e sulla percezione degli spazi, quindi è fondamentale scegliere con cura.

In conclusione, se siete alla ricerca di un colore moderno ed elegante per la vostra casa, il tortora potrebbe essere la scelta giusta per voi. Con i suoi toni neutri e versatili, potrete creare un ambiente rilassante e accogliente che riflette la vostra personalità e il vostro stile di vita.

Esempio di porte interne grigio tortora RAL 7044
Esempio di porte interne grigio tortora RAL 7044

 

Perché’ il color tortora è cosi popolare?

Il colore tortora è diventato molto popolare negli ultimi anni, tanto da essere considerato una vera e propria tendenza. Ma perché questo colore ha avuto tanto successo? La risposta sta nella sua versatilità e nel suo effetto sofisticato.

Il tortora è una tonalità neutra ed è perfetto per creare un’atmosfera elegante e raffinata. È un colore molto facile da abbinare ad altri colori, sia caldi che freddi, e può essere utilizzato in diverse sfumature per creare un’ampia varietà di stili.

Offerta
MAXMEYER PITTURA COLORATA SUPERLAVABILE HOME COLOR SAVANA 0,75L
MAXMEYER PITTURA COLORATA SUPERLAVABILE HOME COLOR SAVANA 0,75L
  • Elevata copertura, monomano
  • Ottima resa al metro quadro
15,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Inoltre, il tortora è un colore molto versatile: può essere utilizzato sia in ambienti moderni che in quelli classici, sia per creare uno stile minimalista che per dare un tocco di eleganza ad ambienti più rustici. E sebbene sia spesso associato a uno stile sobrio e formale, può essere utilizzato anche in modo giocoso e informale.

Infine, il tortora è un colore che si presta bene ad essere utilizzato in diverse stanze della casa: dalla camera da letto al soggiorno, dalla cucina alla sala da pranzo. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi contesti, il tortora è diventato uno dei colori preferiti dagli interior designer di tutto il mondo.

In sostanza, il successo del colore tortora deriva dalla sua versatilità, dalla sua eleganza e dal suo effetto sofisticato. Se state cercando un modo per aggiungere un tocco di classe alla vostra casa, non potete sbagliare con questa tonalità neutra e chic.

 

Con quali colori si abbina il color tortora?

Il color tortora si adatta perfettamente a molte combinazioni di colore.

Per creare un’atmosfera calda e accogliente, il color tortora può essere abbinato con tonalità di beige, crema e bianco. Questa combinazione crea un’atmosfera rilassante e tranquilla.

Per chi preferisce un look più audace, il color tortora si abbina bene con tonalità più intense come il rosso, l’arancione e il giallo. Questi colori creano un contrasto vivace e dinamico che può essere utilizzato per creare un look più moderno ed energico.

Inoltre, il color tortora si sposa perfettamente con altre tonalità di marrone come il cioccolato e il caffè. Questi colori naturali creano un effetto rustico ed elegante che si adatta bene a qualsiasi tipo di ambiente.

Infine, il color tortora può essere abbinato anche con tonalità fredde come il blu, il verde e il grigio. Questa combinazione crea un effetto sofisticato e raffinato che si adatta bene a qualsiasi tipo di arredamento.

Color tortora infissi

I color tortora per gli infissi sono la scelta ideale sia per ambienti moderni che classici, possono essere realizzati in diversi materiali come alluminio, legno e acciaio, con il PVC è molto più difficile trovare un bel color tortora.

Il colore tortora per gli infissi ha anche un’importante funzione pratica: grazie alla capacità di riflettere la luce del sole, contribuisce a mantenere la temperatura interna della casa costante e a ridurre i consumi energetici.

Per concludere, se si cerca un colore elegante e versatile per gli infissi della propria casa, il tortora rappresenta sicuramente una delle scelte migliori sul mercato.

p.s. puoi approfondire la scelta del colore per gli infissi con questi 2 articoli:

  • Come scegliere il colore degli infissi: www.blogbisacchi.it/come-scegliere-il-colore-degli-infissi/
  • Finiture e colori infissi: Quali sono le nuove tendenze? : www.blogbisacchi.it/finiture-e-colori-infissi/

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 2

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

Interazioni del lettore

RispondiAnnulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Differenze tra Vetro chiaro e extrachiaro?

Continuiamo a parlare di vetro, della sua caratteristica principale, quella che viene prima di tutto: la trasparenza. In architettura esistono le superfici opache come i muri e quelle trasparenti come i vetri. Ma un vetro chiaro è veramente trasparente? Lo vedremo tra poco, prima voglio spendere qualche riga per parlare delle 2 caratteristiche misurabili inerenti […]

Bisacchi Infissi: Intervista su ProntoPro

Oggi 23 aprile 2016 è uscita un interessante intervista rivolta a William Bisacchi EspertoInfissi su ProntoPro.it Ecco il link per leggere le ultime tendenze di mercato in merito ai serramenti: Link all’intervista (clicca qui)   I migliori brand per serramenti Pubblicato il 23 aprile 2016 da Matteo Oggi abbiamo deciso di consultare un esperto, il […]

Spifferi finestre e porte come risolverli per sempre

Hai problemi di spifferi finestre e vuoi essere sicuro di risolverli una volta per tutte? Scopri come eliminare gli spifferi dalle finestre in legno e vivere finalmente in una casa confortevole, risparmiando riscaldamento e senza il fastidioso spiffero sul collo. Gli spifferi sono il principale motivo per il quale i miei clienti mi chiedono la […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy