• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Come coibentare cassonetto tapparelle avvolgibile

Come coibentare cassonetto tapparelle avvolgibile

scritto da

4.8
(8)

Il cassonetto della tapparella è fonte principale di spifferi e spreco di riscaldamento: Occorre un modello isolato e certificato o coibentare cassonetto esistente.

Coibentare cassonetto tapparelle – COSA DEVI SAPERE

C’era una volta un falegname che faceva finestre con spessore 50mm, poi montava un cassonetto da 2cm (molto meno dei 5 della finestra….) e poi chiudeva tutto con uno “stupendo” coperchio da 5mm, spesso come un foglio di compensato.
Questo coperchio non aveva nemmeno una guarnizione ed era a contatto con il vento freddo invernale…

Il guida-cinghia era passante ed il 15% della bolletta si disperdeva dal cassonetto ( fonte www.ENEA.it )
In una bolletta annuale di €2000, 300 euro uscivano dai cassonetti

Ho voluto iniziare questo articolo sulla coibentazione e isolamento del cassonetto con una storiella divertente che purtroppo corrisponde alla realtà e fa capire esattamente quanto sia importante isolare il cassonetto della tapparella.

Segue una termografia (fotografia termica) dove si vede chiaramente quanto caldo si disperde dal cassonetto e dal marmo passante, il colore rosso identifica il calore che paghiamo e disperdiamo all’esterno. In sostanza una casa ottimamente coibentata dovrebbe avere un colore verde uniforme.
coibentare cassonetto

 

Preventivo nuovi infissi senza cassonetto isolato

Ti hanno fatto un preventivo per le nuove finestre (magari con triplo vetro basso emissivo) con dei cassonetti standard senza coibentare il cassonetto?

Oltre ad essere una cosa vietata dalla legge e a farvi perdere diritto alle eventuali detrazioni energetiche vi rovina la casa in quanto un cassonetto scarso vi creerebbe un problema di ponte termico, di eventuali moti convettivi che rendono poco confortevole l’abitazione e vi farebbe sprecare riscaldamento e quindi denaro.

Capire l’importanza dell’isolamento termico, dell’equilibrio tra muro/finestra/cassonetto è fondamentale. Trattare questo elemento con leggerezza può portare a gravi conseguenze come muffe nel perimetro o moti convettivi innescati dalle troppo diverse temperature di infissi e cassonetti.

Alla Bisacchi proponiamo solo cassonetti coibentati sia in legno che alluminio e in EPS (bellissimi) con valori termici in linea con l’infisso scelto. La coibentazione dei cassonetti deve essere equilibrata alla finestra scelta.

Si ma quanto costa fare un lavoro a regola d’arte? Costa molto meno che avere problemi dopo e dover rifare il lavoro.

cassonetto termico mybox

E se i cassonetti esistenti sono ancora belli esteticamente o non si vogliono cambiare?

Ecco la nostra soluzione per isolare i cassonetti esistenti senza sostituirli:

Il sistema RENOVA POSACLIMA per coibentare il cassonetto tapparelle esistente in poco tempo e con un ottimo risultato termico (certificato).
coibentare cassonetto

Il sistema assolutamente non invasivo e invisibile dall’esterno utilizza 3 strategie:

-Termica: Ottenuta attraverso un materiale molto isolante su tutti 5 i lati del cassonetto! Inutile isolare solo il frontale…

-Riflettente: Uno speciale strato “argentato” riflette il calore e lo fa ritornare all’interno della vostra casa.

-Blocco flusso Aria: Una spazzola esterna limita l’aria che entra dall’esterno ed uno speciale guida-cinghia chiude ermeticamente anche questo piccolo grande passaggio.

Un po’ di numeri: Il valore termico del cassonetto si misure in Usb, più è basso meno disperde e meglio è per la vostra bolletta:

-4.88w cassonetto tradizionale senza isolamento
-3.66 cassonetto nuovo da 20mm con 5mm di spugna
-1.35 cassonetto esistente con sistema renova 20mm
-1.0 renova 20mm +cassonetto nuovo

Cose è evidente dai numeri (certificati) il cassonetto nuovo coibentato standard non è in grado di assicurare una performance adeguata.

RF100 BASIC KIT RENOVA SYSTEM Kit Renova per la coibentazione termoacustica dei cassonetti di...
RF100 BASIC KIT RENOVA SYSTEM Kit Renova per la coibentazione termoacustica dei cassonetti di...
  • RF100 BASIC KIT RENOVA SYSTEM
  • Cassonetto con ispezione Frontale
79,36 EUR
Acquista su Amazon

Inoltre il sistema renova ha un ottimo potere fonoassorbente, noterete un elevato abbassamento dei rumori con il sistema base, aumentabile con uno speciale prodotto molto fonoassorbente.

Allego una termografia (fotografia termica) CON E SENZA SISTEMA RENOVA dove si vede chiaramente la differenza di temperatura tra il cassonetto tradizionale ed il sistema ad alta efficienza Renova. Come vedi la coibentazione del cassonetto cambia radicalmente la dispersione termica e quindi la spesa sul riscaldamento ed il confort abitativo.
termografia cassoneto renova

 

William Bisacchi

Alla Bisacchi a Gambettola abbiamo tutte le soluzioni che ti permetteranno di risparmiare e non avere problemi di spifferi e ponti termici.
Da oltre 48 anni lavoriamo nelle provincie di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna.
Se abiti in altre province valuteremo il tipo di intervento e se sarà possibile gestire la distanza.

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 8

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

 

Contrassegnato con: Isolamento Termico

Interazioni del lettore

Commenti

  1. valeria dice

    Febbraio 25, 2019 alle 12:33

    Salve, vorrei chiedere nel caso in cui si debba cambiare la cinta della tapparella bisogna poi rimuovere tutto il materiale?

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Febbraio 25, 2019 alle 14:01

      no, basta sollevarlo “tipo cofano della macchina”. Ciao

      Rispondi
  2. Emiliano dice

    Dicembre 1, 2023 alle 15:22

    Buongiorno, in provincia di Lecce non avete nessuno tramite il quale fare questo genere di lavoro ?

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Dicembre 1, 2023 alle 17:08

      Provi a cercare sul sito di Posaclima.it

      Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Casa di montagna con finestre minimal

In questa realizzazione con Sistemabisacchi® vi presento una bellissima casa di montagna situata nell’appennino tosco-romagnolo in cui abbiamo installato finestre minimal con estetica tuttovetro ed un’elegante colorazione grigio seta opaco. Le richieste di Andrea e Giulia Andrea e giulia dovevano ristrutturare una vecchia casa di montagna nella quale volevano unire la tradizione con uno stile […]

sensore allarme schuco

Sensori allarme finestra integrati nella ferramenta

Se ti occorrono sensori allarme finestra leggi bene questo articolo e scoprirai che ne esistono due modelli, uno che è quasi inutile e l’altro che fa esattamente quello che pensi e anche di più. Premesso che un buon sistema di allarme si deve attivare prima che il malintenzionato scardini la finestra, vediamo come questi sensori […]

Bisacchi Infissi vince il premio Best of Houzz 2018 grazie al Sistemabisacchi®

Oltre 40 milioni di utenti al mese hanno nominato i migliori professionisti dedicati alla casa in Italia e in tutto il mondo Gambettola, 19 gennaio, 2018 – Bisacchi ha ricevuto il riconoscimento per “Best of Houzz Design” su Houzz®, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e d’esterni. L’azienda con più di 45 […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy