• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

Sei qui » Home » INFISSI » Realizzazioni » Casa di montagna con finestre minimal

Casa di montagna con finestre minimal

scritto da

4.6
(8)

In questa realizzazione con Sistemabisacchi® vi presento una bellissima casa di montagna situata nell’appennino tosco-romagnolo in cui abbiamo installato finestre minimal con estetica tuttovetro ed un’elegante colorazione grigio seta opaco.

Indice

  • Le richieste di Andrea e Giulia
  • Finestre minimal
  • Portone di ingresso
  • Porte interne
  • Colori finestre
  • Risultato finale

Le richieste di Andrea e Giulia

Andrea e giulia dovevano ristrutturare una vecchia casa di montagna nella quale volevano unire la tradizione con uno stile moderno e di design per quanto riguardava l’impronta di stile ma anche riguardo alle finestre.

La casa aveva 11 grandi finestre da 1 metro di larghezza per 2 metri di altezza, il portone di ingresso era anch’esso molto grande: 2,5 metri di larghezza per 2,7 metri di altezza.

finestre minimal

Volevano finestre minimal e volevano realizzarle in un’unica anta per godersi il paesaggio e la luminosità delle finestre stesse.

Inoltre era importante la scelta del colore perché sin da subito era chiaro che non avrebbero scelto il “solito” bianco ma volevano qualcosa di più ricercato e in linea con il progetto. Nel primo preventivo infatti avevamo indicato “color terra”, un colore che avevano visto in una nostra realizzazione a Mombaroccio

finestre minimal

 

Finestre minimal

Occorrevano delle finestre minimal molto robuste che potessero reggere il peso e le sollecitazioni delle grandi dimensioni occorrenti. Necessitavano anche di una soluzione altamente personalizzabile nel colore e che potesse aprirsi a 180° perché avere 1 metro di finestra aperta a bandiera dentro casa sarebbe stato un bell’impiccio.

La scelta è ricaduta sulle finestre minimal Schüco serie BS (block System) che hanno una grande robustezza, alta personalizzazione e l’apertura a 180° pur avendo le cerniere completamente a scomparsa.

finestre minimal

Infatti il modello BS permette di occultare all’interno del profilo tutta la tecnologia di chiusura, apertura, sicurezza e bloccaggio vetro. Da dentro e fuori è una delle più belle finestre minimal ma allo stesso tempo una delle migliori a livello di prestazioni tecniche.

Abbiamo installato dei vetri da 35 millimetri con una doppia lastra di vetro stratificato da 4+4 millimetri, un trattamento basso emissivo, gas argon al 90% e canaline termiche super spacer. La ricetta migliore per dei vetri perfetti.

finestre tuttovetro

 

Portone di ingresso

Il portone aveva un ruolo fondamentale sia perché centrale e simmetrico con il fabbricato, sia per le enormi dimensioni. A

Abbiamo scelto un portone ad anta unica con 2 laterali fissi vetrati di egual misura per amplificare la bellezza della simmetria del fabbricato.

Il portone è realizzato con profili Schüco da 90 millimetri a taglio termico e l’anta è realizzata con un pannello di materiale isolante ad alte prestazioni.

Alluminio e vetro che si incastonano perfettamente con le pietre della facciata.

 

Porte interne

Abbiamo completato il progetto fornendo delle porte interne in legno proveniente dalla Val di Fiemme.

Porte interne Pivato, collezione unica con cerniere a scomparsa e serratura magnetica.

Delle porte interne dal design pulito e senza fronzoli, unico vezzo il color tortora per coniugarsi con il calore del parquet a spina di pesce in rovere.

 

Colori finestre

Mi piace molto quando posso sfruttare il potenziale dell’alluminio, della sua versatilità e personalizzazione delle finestre minimal e portoni di ingresso.

In questo caso abbiamo scelto un colore grigio seta opaco per infissi e zanzariere integrate che si sposa perfettamente con i portali in pietra e con l’arredo interno.

Per il portone abbiamo usato lo stesso colore internamente e per enfatizzare e caratterizzare la facciata esterna abbiamo scelto un grigio quarzo, un colore con più carattere e forza.

Il risultato finale ha superato le aspettative e soprattutto ha soddisfatto Andrea e Giulia.

 

 

Risultato finale

La casa di montagna è caratterizzata dai muri in sasso con i portali in pietra attorno alle finestre, dalla sua forma simmetrica che la rendono semplice e maestosa allo stesso tempo.

L’interno è caratterizzato dal doppio volume nell’ingresso che è valorizzato dal portone e dall’illuminazione sapientemente progettata.

Il grande camino Gyrofocus con una canna fumaria alta 8 metri completa la zona living rendendola calda e accogliente come deve essere una casa di montagna che si rispetti.

Un aspetto che mi ha colpito sin dal primo giorno quando mi sono recato in cantiere per i primi rilievi è stata la “cartolina” che Andrea e Giulia si godono ogni volta che escono di casa, un paesaggio incantevole e rilassante accompagnato con il suono del fiume che scorre di fronte al loro cancello di casa.

Le finestre minimal color grigio seta incorniciano e valorizzano queste gioie per gli occhi.

 

Ciao e alla prossima realizzazione con Sistemabisacchi®

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.6 / 5. Conteggio voti: 8

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Commenti

  1. FILIPPO dice

    Ottobre 30, 2023 alle 10:05

    Bello! Si può sapere chi è l’architetto che ha seguito questi lavori? Grazie

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Ottobre 30, 2023 alle 13:45

      Grazie, il progettista è l’architetto Paolo Prati dello studio p2-A

      Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

DAL CANTIERE: Tapparelle blindate, cappotto e monoblocco

Quando abbiamo iniziato la ristrutturazione di questo vecchio magazzino a Bologna per trasformarlo in un moderno e sicuro loft ci siamo trovati di fronte ad una richiesta non banale.   Il cliente voleva installare tapparelle blindate ma voleva che il cassonetto fosse a scomparsa e tutto il sistema andava posato su cappotto e senza ponti […]

houzz 2020

Bisacchi Infissi di Gambettola (FC) ha ricevuto il premio Best Of Houzz 2020

La Community di Houzz anche per quest’anno ha nominato i migliori professionisti dedicati alla casa in Italia e in tutto il mondo. Bisacchi Infissi si conferma vincitrice del Best of Houzz Customer Service anche per il 2020.   Bisacchi Infissi vince il Best of Houzz anche nel 2020 Gambettola, 17 Febbraio, 2020 – Bisacchi Infissi […]

infissi pvc 5 o 7 camere

infissi pvc 5 o 7 camere? Nessuno dei due, scopri perchè!

Hai sentito parlare di 5 o 7 camere per gli infissi in pvc e non sai cosa significa e quale sia il migliore? Nessun problema tra poco lo scoprirai. Ti parlerò dell’importanza delle camere delle finestre in pvc, cosa sono, a cosa servono e quali scegliere. Sei pronto? Partiamo! Infissi pvc 5 o 7 camere […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy