• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » VETRI » Guide alla scelta » Caratteristiche del vetro per infissi e serramenti

Caratteristiche del vetro per infissi e serramenti

scritto da

5
(8)

In questo breve articolo ti parlerò delle caratteristiche del vetro per infissi e serramenti.

Il vetro è la parte fondamentale della finestra ma se ne parla veramente troppo poco, eppure è fondamentale!

Vedremo le 4 caratteristiche principali che devi conoscere.

 

Indice

  • Caratteristiche del vetro: il valore termico
  • Caratteristiche del vetro: trasmissione luminosa
  • Caratteristiche del vetro: Fattore solare
  • Caratteristiche del vetro: Isolamento acustico
  • Altre caratteristiche del vetro

Caratteristiche del vetro: il valore termico

La caratteristica più conosciuta è quella relativa all”isolamento termico, il valore Ug che troverai spesso nei preventivi.

Va a misurare il potere isolante della vetrata e si misura in watt metro quadrato kelvin (W/m²•K), più il valore è basso più il vetro sarà isolante.

  • Un buon valore per un vetro doppio è 1.1w
  • Un buon valore per un vetro triplo è 0.6w

Ma non per avere una casa efficiente e confortevole non basta guardare il valore Ug ma sono fondamentali le prossime 3 caratteristiche.

caratteristiche del vetro

 

Caratteristiche del vetro: trasmissione luminosa

Questa caratteristica del vetro è già meno conosciuta e indica quanta luce entra attraverso il vetro e si misura in percentuale.

Esempio, senza vetro passa il 100% della luce del sole, con un vetro doppio (buono) potrebbe passare il 75% e avremo una trasmittanza luminosa appunto di 75.

La trasmissione luminosa si indica in TL, nel caso precedente sarebbe corretto scrivere nei preventivi TL=75% ma sono pochi quelli che la indicano.

Più la trasmissione è elevata più avremo una casa luminosa.

  • Un buona TL per un vetro doppio è 70
  • Una ottima è 80

Ma attenzione al surriscaldamento che andiamo a vedere proprio adesso.

Trasmissione luminosa vetro

 

Caratteristiche del vetro: Fattore solare

Il fattore solare è una caratteristica fondamentale sia per l’inverno che per l’estate perchè va a misurare quanta energia solare passa dal vetro.

Facendo l’esempio di prima, senza vetro entra il 100% ok? Con un vetro doppio basso emissivo potrebbe passarmi ad esempio il 60% e avremo un fattore solare o fattore G di appunto 60.

Il fattore solare si misura con l’indicatore FS o con il fattore G, nel caso precedente avremo FS=60% o G=0.60, sono 2 modi di scrivere la stessa cosa.

Ti ho scritto all’inizio che il fattore solare  è importante sia in estate che in inverno e sai perchè?

  • In inverno l’energia del sole mi riscalda la casa gratis
  • In estate mi surriscalda la casa rendendola un vero e proprio forno.

Occorre un equilibrio e spesso l’equilibrio lo si trova con una buona schermatura solare che va a regolare l’energia del sole a seconda della stagione.

fattore solare vetro

 

Caratteristiche del vetro: Isolamento acustico

L’isolamento acustico è la caratteristica più complessa e ti consiglio di leggere questo articolo sull’isolamento acustico per comprendere meglio l’argomento.

Il potere fono-isolante di misura in decibel e si scrive con la sigla dB, ad esempio un vetro con un abbattimento acustico di 40 decibel sarà descritto cosi 40 dB.

Poi ci sono i fattori correttivi (C; Ctr ecc) ma è troppo complicato da spiegare in questo breve articolo che diventerebbe un papiro incomprensibile a chi non mastica acustica tutti i giorni.

Attenzione: per vivere in una casa silenziosa il vetro è fondamentale, ma non basta solo il vetro, occorre curare tutto l’infisso, il controtelaio, la posa in opera e tutto quello che è “attorno” alla finestra, come pareti, tetto, impianti eccetera.

Un buon isolamento acustico si inizia ad ottenere con un vetro da 36dB.

isolamento acustico vetro

 

Altre caratteristiche del vetro

Ti ho descritto le 4 caratteristiche principali del vetro che andrebbero sempre conosciute quando si acquistano nuovi infissi ma ce ne sono molte altre.

Alcune delle altre caratteristiche sono: riflessione interna, riflessione esterna, indice di resa cromatica, la qualità visiva, la riflessione energetica, l’assorbimento energetico, selettività e ancora tante altre.

Queste caratteristiche spesso non sono conosciute nemmeno dagli addetti ai lavori, ti basti conoscere le 4 caratteristiche principali e fondamentali:

  1. Isolamento termico Ug
  2. Trasmittanza luminosa TL
  3. Fattore solare FS
  4. Isolamento acustico dB

Conoscere queste 4 caratteristiche è fondamentale perchè la finestra è fatta del 90% di vetro ed è il vetro stesso a influire in modo significativo sulle prestazioni della finestra.

Come fare per conoscere queste caratteristiche se non sono indicate nel preventivo?

Fatti dare una scheda tecnica come questa:

 

caratteristiche vetro extrachiaro

In questo caso abbiamo un isolamento termico di Ug=1.1w, una trasmittanza luminosa di TL=84, un fattore solare di FS=62 e un abbattimento acustico di 36dB.

Un ottimo vetro doppio – extrachiaro – basso emissivo che potrebbe andare bene in molti casi in cui non è richiesto un isolamento termico estremo.

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 8

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

scegliere infissi

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Come coibentare cassonetto tapparelle avvolgibile

Il cassonetto della tapparella è fonte principale di spifferi e spreco di riscaldamento: Occorre un modello isolato e certificato o coibentare cassonetto esistente. Coibentare cassonetto tapparelle – COSA DEVI SAPERE C’era una volta un falegname che faceva finestre con spessore 50mm, poi montava un cassonetto da 2cm (molto meno dei 5 della finestra….) e poi chiudeva […]

COME SCEGLIERE GLI INFISSI

COME SCEGLIERE GLI INFISSI 8 CONSIGLI UTILI PER NON SBAGLIARE

Su come scegliere gli infissi ho scritto un libro e leggerlo sarebbe la miglior cosa da fare per sapere come scegliere gli infissi. In questo articolo ti darò 8 consigli utili per non sbagliare e per ogni punto un video e una guida specifica. Se stai per acquistare infissi leggi ogni punto con attenzione, pronto? […]

corten

SECCO SISTEMI: TUTTI PAZZI PER IL CORTEN

Articolo di Secco Sistemi sul bellissimo e resistentissimo acciaio COR-TEN Ha un aspetto unico nel suo genere: il color vibrante della ruggine. E piace sempre di più. E’ il corten, un acciaio ad alta resistenza dalle uniche caratteristiche meccaniche ed estetiche. Il nome deriva dalle sue due principali caratteristiche: elevata resistenza alla corrosione (cor-rosion resistance) […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 30 anni nel settore (1988-2022).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy