Una meravigliosa novità per il 2023 è il nuovissimo bonus barriere architettoniche che permette di ottenere un incentivo statale del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Vediamo in che cosa consiste, cosa è possibile detrarre e per quanto tempo sarà possibile farlo.
Indice
Abbattimento barriere architettoniche
La prerogativa per accedere al bonus barriere architettoniche 2023 è che sussistano delle barriere architettoniche come ad esempio un gradino nella portafinestra, le maniglie troppo alte o il passaggio troppo stretto.
Se hai una o più di queste condizioni, puoi accedere all’incentivo statale abbattendo queste barriere architettoniche e ottenendo un incentivo del 75% che tradotto in soldoni significa che:
Spendendo 10.000 Euro iva compresa, lo stato ti renderà 7.500 Euro.
In sostanza l’intervento ti costerà solo 2.500 euro (il 25%)
Cosa è possibile detrarre con il bonus 75%?
In questo articolo mi limiterò a segnalare i prodotti che ruotano attorno al “mondo degli infissi”, ma il bonus vale anche per tantissimi altri interventi come: bagni, ascensori, montacarichi, montascale, rampe eccetera.
Potrai eliminare le barriere architettoniche e quindi detrarre il 75% della spesa per:
Nel caso delle porte interne è una vera rivoluzione perché fino ad oggi era molto difficile poterle portare in detrazione, occorreva una pratica di ristrutturazione edilizia mentre adesso puoi farlo tranquillamente in edilizia libera, è sufficiente che le nuove porte abbiano tutti i requisiti per accedere al bonus 75%.
Per non correre inutili rischi è fondamentale scegliere prodotti di qualità che abbiano i requisiti necessari perchè se verrà a mancare anche un solo requisito tecnico si perderà il diritto all’incentivo 75%.
Come funziona l’incentivo barriere architettoniche 2023?
Ci sono 2 modi di recuperare il 75% con lo sconto in fattura o con la detrazione diretta, quest’ultima è la strada che ti consiglio e ora ti spiegherò il perché:
- Detrazione diretta: sconterai il bonus 75% nei 5 anni successivi all’intervento, ovvero nell’esempio fatto inizialmente di un lavoro da 10.000, sconterai ogni anno 1.500 euro di tasse che non dovrai pagare.
- Sconto in fattura: il tuo fornitore ti farà pagare solo il 75% ma attenzione questa modalità nasconde 3 grosse insidie ed è poco conveniente a meno che tu non sia incapiente.
Barriere architettoniche sconto in fattura
Come anticipato lo sconto in fattura non è conveniente con questo tipo di bonus per 3 ragioni
- I prezzi vengono gonfiati del 30% per assorbire i costi finanziari, interessi e costi burocratici.
- Occorre un visto di conformità di un commercialista
- I prezzi dei beni acquistati dovranno sottostare a dei limiti massimi di spesa
Ti faccio un esempio: su un ipotetico lavoro di sostituzione di 10 porte interne da € 1.000 cadauna. Totale preventivo senza sconto in fattura € 10.000
Con lo sconto in fatture il preventivo subisce l’aumento dei costi del 30% e diventa di € 13.000 ai quali si aggiunge € 300 del visto di conformità.
…ora le porte non costano più € 10.000 ma 13.300
C’è un altro problema: Le porte interne hanno un prezzo massimo stabilito dal prezziario DEI di circa €600, di conseguenza il 75% è calcolato SOLO su questo importo: € 600 x 10 = 6.000 Euro
La detrazione del bonus 75% calcolata su € 6.000 corrisponde 4.500 e sarà l’importo che ti verrà scontato in fattura.
- Con lo sconto in fattura pagheresti € 8.800 (13.300 – 4.500 di detrazione)
- Con la detrazione diretta è vero che pagheresti € 10.000 MA te ne verrebbero restituiti 7.500 in soli 5 anni.
Ecco perché ti sconsiglio lo sconto in fattura, purtroppo molti venditori nascondono questi calcoli e usano lo sconto in fattura come specchietto per le allodole.
Se non disponi di tutta la liquidità puoi accedere ad un finanziamento che anche con i tassi attuali sarà più conveniente dello sconto in fattura.
limite di spesa massima barriere architettoniche 2023
Il limite di spesa massima per il bonus barriere 75% è di Euro 50.000 iva compresa ovvero spendendo 50.000, lo stato ti rimborserà 37.500 euro in 5 anni.
E’ un incentivo straordinario che non è mai esistito e ci permetterò di trasformare le nostre case in delle case migliori, adatte a tutti e nel contempo più isolate e più sicure.
Oltre al limite di spesa massimo sussistono dei limiti di spesa per i beni acquistati ma solo se si sceglie lo sconto in fattura che come abbiamo appena visto non è conveniente.
Quando scade l’incentivo barriere architettoniche?
La scadenza per il bonus barriere architettoniche è prevista al 31 dicembre 2025, hai tutto il tempo per rendere la tua casa accessibile a tutti e nel contempo puoi renderla più isolata e risparmiare sui costi di riscaldamento/raffrescamento se sostituisci gli infissi.
Puoi anche rendere la tua casa più sicura se nello stesso tempo, oltre ad eliminare le barriere architettoniche, installi infissi blindati o porta blindata.
Insomma hai 3 buoni motivi per rendere la tua casa un posto migliore e risparmiare il 75% della spesa.
FAQ domande frequenti sul bonus barriere architettoniche:
Che cosa significa abbattere le barriere architettoniche?
Significa fare in modo che un disabile possa muoversi liberamente, possa aprire porte e finestre anche se costretto a muoversi su una sedia a rotelle
Occorre la presenza di un disabile?
No non occorre che vi sia un disabile nel nucleo famigliare
Quanti disabili ci sono in Italia?
I disabili in Italia sono 13.000.000 e sono in crescita. Fonte Cosmoserr
Vanno abbattute tutte le barriere architettoniche?
No, non è necessario abbatterle tutte, si possono abbattere solo quelle inerenti alle porte interne piuttosto che le scale o la porta di ingresso.
Quando scade il 75 per cento?
L’incentivo statale scade il 31 dicembre 2023
Quali lavori rientrano nel bonus 75 %?
Infissi, porte interne e porta d’ingresso
Quali sono le barriere architettoniche?
Scalini superiori a 2,5 centimetri, passaggi inferiori a 75cm per le porte interne e 80cm per le porte di ingresso. Maniglie più alte di 130cm per le finestre e oltre i 95cm per le porte e portefinestre.
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
Come sempre, breve, semplice e utile!
grazie per il commento
Ciao William Bisacchi,
operi in provincia di Alessandria?
Il miei tel sono 3474696800 e 0143684184.
Ciao, siamo molto lontani. È una nuova costruzione?