• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Incentivi statali » BONIFICO PER INCENTIVI STATALI SU INFISSI E SERRAMENTI

BONIFICO PER INCENTIVI STATALI SU INFISSI E SERRAMENTI

scritto da

4.6
(9)

Come si esegue un bonifico per incentivi statali? Sia che stai facendo un bonifico per infissi che per altre cose è molto importante seguire queste regole.

Continua a leggere se non vuoi rischiare di perdere il diritto all’incentivo statale.

Indice

  • Bonifico per incentivi statali: su quali incentivi?
  • Pagamento incentivi statali: cosa non devi fare
  • Bonifico per incentivi statali: Come si pagano?
  • Bonifico per incentivi statali: Conto corrente e causale
  • Bonifico per incentivi statali: riassunto

Bonifico per incentivi statali: su quali incentivi?

Le regole che ti mostrerò valgono per tutte queste detrazioni statali:

  • Ristrutturazione edilizia incentivo 50%
  • Riqualificazione energetica incentivo 65% /50% su infissi)
  • Bonus facciate 90%
  • Sisma bonus (per tutti i livelli di detrazione)
  • Superbonus incentivo 110%

Ora vediamo subito cosa non fare assolutamente per non perdere il diritto alla detrazione.

BONIFICO PER INCENTIVI STATALI

 

Pagamento incentivi statali: cosa non devi fare

È fondamentale per tutti gli incentivi che hai appena visto non pagare mai con:

  • Contanti
  • Assegno
  • Bonifico standard

Allora come devi pagare un acconto o un saldo per non perdere gli incentivi statali? Te lo mostro subito.

 

Bonifico per incentivi statali: Come si pagano?

Occorre utilizzare un pagamento tracciato e quindi un bonifico ma del tipo specifico per il tipo di intervento.

Esempio per il mondo degli infissi si utilizzano principalmente 2 tipi di incentivi:

  1. Incentivo ristrutturazione edilizia: Effettuare un bonifico specifico per ristrutturazione edilizia [rif. art. 16-bis DPR 917/1986 e succ. mod.]
  2. Incentivo riqualificazione energetica: Effettuare un bonifico specifico per riqualificazione energetica [rif.L.296/06, L.244/07, D.L.63/2013 e succ.mod.]

Potrebbe succedere di avere una parte in ristrutturazione edilizia (esempio inferriate) e una parte riqualificazione energetica (infissi), in questo caso occorre fare 2 fatture distinte ed eseguire 2 bonifici distinti, ma soprattutto incentivi specifici per il tipo di incentivo che si può utilizzare.

ristrutturazione edilizia

 

Bonifico per incentivi statali: Conto corrente e causale

Un’altra cosa importante è eseguire il bonifico dal conto corrente intestato o co-intestato a chi si va a detrarre l’incentivo.

Fondamentale è la causale in cui inserire l’indirizzo dell’immobile oggetto dell’incentivo e numero e data fattura che sis ta pagando.

Così facendo avrai tutti gli elementi che occorrono e potrai portarti in detrazione l’incentivo statale.

incentivi-bonifici

 

Bonifico per incentivi statali: riassunto

Gli elementi fondamentali per non perdere il diritto agli incentivi statali sono:

  1. Utilizzare Bonifico specifico per l’incentivo
  2. Utilizzare un conto-corrente intestato a chi si detrae l’incentivo
  3. Scrivere nella causale l’indirizzo dell’immobile e il numero di fattura.

Non ho messo di proposito partita iva del fornitore perchè è contenuto nell’iban al quale è associato, il tuo codice fiscale per lo stesso motivo ed il riferimento alla legge perchè se utilizzi il bonifico specifico è già contenuto nel bonifico stesso.

P.S. per scontare l’incentivo è necessario portare fatture e pagamenti effettuati al proprio commercialista, la stessa cosa che fai per le altre detrazioni come ad esempio le spese mediche.

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.6 / 5. Conteggio voti: 9

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Commenti

  1. eugenio dice

    Dicembre 26, 2020 alle 18:10

    Buongiorno, sto ristrutturando ( ordinaria ) una casa di due proprietari. Uno non usufruisce degli incentivi. L’altro sul rifacimento della copertura del tetto non termico, dato che fa parte delle cosiddette parti comuni può usufruire della detrazione del 50% sulla metà del costo totale del lavoro? Cosa inserisco nelle diciture del bonifico parlante? Grazie

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Dicembre 27, 2020 alle 14:12

      Buongiorno, certamente si, può usufruire della detrazione della parte di spesa di sua competenza.

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Prova Posa Qualità in cantiere sugli infissi di Paolo

Ogni 2 anni, come previsto dal marchio Posa qualità, per mantenere il prestigioso riconoscimento occorre verificare in cantiere che la posa in opera degli infissi sia eseguita alla perfezione, un minimo errore e sei fuori. Il test che viene eseguito è veramente duro, pensa che tra tutti quelli che lo hanno provato, e ancora in […]

Non buttate i soldi dalla finestra!

  I costi di riscaldamento aumentano in continuazione…  Il motivo: in tutto il mondo, combustibili come petrolio e gas diventano sempre più cari. In inverno nessuno vuole abitare in una casa fredda. Per questo sono necessarie misure con cui ridurre il dispendio energetico e risparmiare quindi sui costi di riscaldamento. In questa pagina abbiamo raccolto […]

Meglio doppio o triplo vetro?

Il 2020 ha cambiato il mondo sotto tutti i punti di vista, anche nel nostro piccolo mondo dei serramenti, in cui il decreto attuativo del 6 ottobre per il bonus 110% ed Ecobonus ha fatto tornare in auge la domanda ” Meglio doppio o triplo vetro“?. Come tutti sappiamo il decreto del 6 ottobre 2020 […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy