• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Controtelai » La barriera al vapore: a cosa serve

La barriera al vapore: a cosa serve

scritto da

5
(8)

Indice

  • Barriera al vapore per i controtelai:
  • A cosa serve la barriera al vapore?
  • Barriera al vapore: Conclusioni

Barriera al vapore per i controtelai:

Un elemento molto importante per non avere muffa e condensa anche con i nuovi infissi. Oggi trattiamo il tema del reggi—intonaco con barriera al vapore che è quel profilo che andrebbe montato in tutti i controtelai sul lato interno ma che spesso viene ignorato e dimenticato.

Questa dimenticanza è molto comune e a volte non è del tutto casuale, infatti, una volta montato la finestra il reggi-intonaco è invisibile agli occhi del cliente finale, perciò molti serramentisti non se ne curano.

La barriera al vapore è si invisibile agli occhi ma non alla fisica, infatti la mancanza di questo elemento può causare danni estetici e condensa interstiziale. In una casa in legno i danni posso essere enormi.

Iniziamo parlando del reggi-intonaco interno considerato quello più problematico e maggiormente nascosto alla vista.

A cosa serve la barriera al vapore?

l nuovi controtelai termici in legno, PVC o materiale composito hanno una cosa in comune: non fanno aggrappare il cemento in nessun modo, e cosa succede quando il cemento non aggrappa?

Succede che si crea una fessura tra muro e controtelaio la famosa crepa che viene coperta con la battuta/cornice dell’infisso o il coprifilo.

Questo modus operandi quando gli infissi erano a basse prestazioni di permeabilità all’aria non creava grossi problemi… oggi però con le tenute in classe 4 che ci permettono di superare il più duro dei bloower door test è molto probabile che in questa fessura si formi della muffa o condensa. Il fenomeno potrebbe verificarsi non subito dopo l’installazione, ma anche dopo qualche anno.

 

barriera al vaporeIl reggi-intonaco con Barriere al vapore (di colore rosso) permette altresì anche di avere meno problemi durante il montaggio, rende lo spigolo muro-controtelaio molto più resistente ed è possibile montare dei profili più minimali con coprifili ridotti tanto di tendenza in questo momento.

 

 

 

Per quanto riguarda invece il lato esterno,  reggintonaco o rete per cappotto esterna mantiene la medesima importanza seppur assume una valenza opposta. E’ infatti decisamente importante per la tenuta all’acqua, in quanto la crepa che si forma è in diretto contatto con l’esterno e in questa zona spesso non si usano coprifili come invece facevano i vecchi falegnami anni ’60.

Per questa parte non serve la barriera al vapore ma al contrario è necessaria la permeabilità! Se dovesse formarsi dell’umidità all’interno del giunto primario (muro-controtelaio) è importante che questa possa defluire verso l’esterno.

Barriera al vapore: Conclusioni

Sia internamente che esternamente il reggintonaco gioca un ruolo fondamentale per ovviare alle serie problematiche che possono scaturire da una “banale” crepa e non va assolutamente ignorato o sottovalutato.

Dal lato interno occorre sempre prevedere una barriera impermeabile al vapore, in modo da scongiurare fenomeni di condensa interstiziale.

Sul lato esterno invece occorre una barriera permeabile al vapore (ma impermeabile all’acqua battente) che favorisca la fuoriuscita di eventuale condensa nel giunto primario tra muro e controtelaio.

Perciò….

Buon reggintonaco e barriera al vapore a tutti.

 

articolo scritto da William Bisacchi

pubblicato su SHOWROOM edilizia&serramenti anno XXII numero 1

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 8

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

 

Contrassegnato con: Muffa e Condensa

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

scegliere infissi

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

scelta finestre

Quali sono gli infissi migliori? Guida alla scelta

Stai pensando di sostituire le vecchie finestre e vuoi sapere come scegliere gli infissi migliori? Nessun problema, leggi l’articolo e scoprirai quali sono gli infissi migliori per te. Vedremo insieme i materiali, le marche e i costi attraverso 4 risposte alle 4 domande che tutti quelli che stanno per acquistare nuove finestre si pongono. Nello […]

garanzia infissi

Garanzia Infissi | perchè nessuno ne parla?

Perché nessuno rivenditore o showroom di infissi parla di garanzia infissi? Te lo sei mai chiesto? A me sembra una follia perchè gli infissi sono una di quelle cose che – se scelti correttamente – si acquistano una o massimo 2 volte nella vita e sono anche scelte molto costose perchè acquistare gli infissi non […]

Preventivo infissi

In questo breve articolo voglio parlarti di come NON richiedere un preventivo infissi per non rischiare di avere più confusione di prima.   Preventivo infissi via mail Mi capita di “vedere” tantissimi venditori di negozi infissi e di Showroom fare preventivi infissi via mail in quantità industriale. Scherzando li chiamo: I preventivifici Non sono dei […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 30 anni nel settore (1988-2022).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy