Indice
Che cosa è il Feng Shui?
Il Feng Shui è un antico sistema di armonizzazione dell’ambiente. Si basa su principi che risalgono alla filosofia cinese e che mirano a connettere le persone con la natura, l’energia e la spiritualità. Il Feng Shui cerca di creare un ambiente armonioso che favorisca l’armonia tra il corpo, la mente e l’anima.
È un modo di vivere che mira a portare equilibrio e pace nella nostra vita. Il Feng Shui offre soluzioni pratiche per migliorare la qualità della nostra vita ed equilibrare le energie dell’ambiente in cui viviamo. In pratica, si tratta di scegliere arredi, colori, mobili, finestre e materiali in base a precise regole volte a favorire circolazione positiva delle energie.
Il Feng Shui può ispirarci ad abbracciare uno stile di vita più consapevole, evoluto ed equilibrato.
Chi ha inventato il Feng Shui?
La risposta a questa domanda è piuttosto complessa. Il Feng Shui è un’antica pratica cinese che risale all’antichità e, nonostante sia stata codificata in tempi più recenti, è difficile assegnare credito a un singolo individuo per averla creata. La maggior parte degli esperti ritiene che si tratti di un insieme di conoscenze accumulate attraverso generazioni di agrari cinesi.
Il Feng Shui è un modo per coordinare la vita delle persone con l’energia dell’ambiente, al fine di raggiungere l’armonia ed evitare le energie negative e dannose. Si crede che alla base del Feng Shui ci siano principi come quello della polarità Yin e Yang e il concetto di Qi, che sono stati applicati in modo creativo per creare un sistema complesso che si adatta a qualsiasi situazione ambientale.
Il Feng Shui risultante è qualcosa di più di un semplice insieme di regole – è una filosofia dinamica in costante evoluzione con un obiettivo comune: promuovere la salute, la felicità e il benessere nelle nostre case e nelle nostre vite.
Cosa significa Feng Shui in italiano?
In italiano, Feng Shui significa letteralmente “vento e acqua”, un riferimento all’importanza del movimento dell’energia naturale per creare un ambiente equilibrato ed armonioso. Il Feng Shui si riferisce all’organizzazione dello spazio in base alle leggi della natura, al fine di portare energia positiva, buona fortuna e benessere alla vita degli esseri umani.
Con il Feng Shui, è possibile trasformare anche in Italia qualsiasi ambiente in un posto accogliente ed equilibrato che incoraggia il benessere e la soddisfazione. Si può usare il Feng Shui per trasformare le case, i luoghi di lavoro, le scuole e altri spazi in luoghi in cui si può sentire benessere e prosperità. Se si impara a usare il Feng Shui correttamente, si può portare un senso di calma e di equilibrio nella propria vita anche in Italia.
Quali sono le regole del Feng Shui?
Le regole del Feng Shui possono aiutare a creare un ambiente armonico e confortevole. Per trarre beneficio da questa antica tecnica, è importante comprendere le sue basi. Il Feng Shui è un’arte che si concentra sull’equilibrio dei cinque elementi (acqua, terra, legno, fuoco e metallo) all’interno di uno spazio. Attraverso l’organizzazione degli elementi, l’armonia può essere raggiunta.
Una delle regole più importanti del Feng Shui è la direzione in cui i mobili e gli oggetti sono disposti nella stanza. La direzione giusta può promuovere la prosperità e l’equilibrio. Un secondo principio fondamentale è quello di rimuovere le cose che non servono più oppure sono obsolete. Questo può aiutare a creare una buona energia e a raggiungere il benessere spirituale.
Un terzo principio chiave del Feng Shui è mantenere gli spazi puliti e ordinati. Quando si entra in una stanza, cercare di identificare le zone dove la vita fluisce più liberamente. Ciò significa usare solo i mobili necessari ed eliminare quelli superflui o non utilizzati. Un altro elemento importante sono i colori: scegliere sempre tonalità chiare, come il bianco, che simboleggiano la purezza della mente, o colori vivaci che rappresentano l’energia vitale della natura.
Infine, ricordarsi di introdurre qualche accessorio decorativo nella stanza come fiori freschi o candele profumate per dare alla stanza un tocco di calore e benessere. Usando queste regole semplici ma essenziali si può facilmente creare un ambiente piacevole per vivere in armonia con il mondo circostante.
Ordine
Il Feng Shui si concentra sull’ordine e l’equilibrio nell’ambiente circostante. Si basa sulla consapevolezza che la nostra energia è influenzata da come scegliamo di organizzare la nostra casa e dall’atmosfera che creiamo intorno a noi. Quando pratichiamo il Feng Shui, ci assicuriamo che la nostra energia sia fluida, positiva e in equilibrio.
L’ordine nel Feng Shui è quindi fondamentale per consentire il flusso di energia armoniosa. Quando ci prendiamo cura di organizzare bene l’ambiente che ci circonda, possiamo godere di un senso di pace interiore e benessere.
Creare ordine in modo consapevole ci dà anche un senso di controllo sulla nostra vita, contribuendo a rafforzare la nostra autostima e fiducia in noi stessi. Il Feng Shui è un modo efficace per connetterci con la nostra casa, portandola alla sua massima potenzialità per il benessere generale della famiglia.
Luce
La luce è fondamentale per l’armonia di una casa secondo il Feng Shui. La luce conferisce energia al nostro spazio e ci aiuta a ricaricare le nostre energie. Quando è possibile è importante favorire l’ingresso di luce da porte e finestre il più possibile. Quando la luce naturale non è sufficiente, dovremmo ricorrere ad altre fonti di illuminazione per creare un’atmosfera confortevole e rilassante.
Ci sono cinque principali tipi di luci da considerare: lampadine a incandescenza, lampadine fluorescenti, lampade alogene, faretti e lampade con LED. Ognuna di queste fonti di luce ha i suoi vantaggi e svantaggi. Lampadine a incandescenza forniscono una chiara luce calda ed emettono una luminosità piacevole, ma consumano più energia rispetto alle altre alternative. Le lampadine fluorescenti producono un’illuminazione più intensa rispetto alle lampadine a incandescenza, ma tendono ad essere più costose da sostituire. Le lampade alogene sono ancora più luminose delle fluorescenti e hanno bisogno di meno energia per funzionare, ma non durano quanto le altre opzioni.
I faretti possono essere posizionati in punti specifici per enfatizzare gli elementi decorativi della stanza e creare un effetto drammatico. Infine, le lampade a LED offrono un’eccellente illuminazione con bassissimo consumo energetico ed elevata efficienza energetica. Scegli la fonte di luce migliore per la tua casa in base alle tue esigenze estetiche ed emotive ed assicurati che sia in linea con gli ideali del Feng Shui!
- Set di lampada di sale dell’Himalaya da 1,5 a 2 kg + portacandele di sale dell’Himalaya.
- Le lampade di sale sono ionizzatori naturali che neutralizzano l’eccesso di onde elettromagnetiche...
I colori del feng shui
I colori del Feng Shui hanno un ruolo importante nella creazione di un ambiente armonioso e in equilibrio. Gli antichi maestri cinesi hanno scoperto che l’utilizzo di colori specifici può influenzare la nostra energia, le nostre emozioni e i nostri stati d’animo. Usare quei colori giusti può quindi aumentare il nostro benessere, la nostra creatività e anche aumentare la nostra fortuna.
I colori usati nel Feng Shui possono essere classificati in 5 elementi: legno, fuoco, terra, metallo e acqua. Ognuno di questi elementi ha il suo colore associato che è abbinato ad un significato preciso.
Ad esempio, il colore verde rappresenta il legno ed è associato alla crescita, alla fertilità e alla speranza. Il rosso rappresenta il fuoco ed è associato all’amore e alla forza. Il giallo rappresenta la terra ed è associato alla saggezza e al progresso. Il bianco rappresenta il metallo ed è associato all’illuminazione della mente. Infine, l’azzurro rappresenta l’acqua ed è associato al rinnovamento e alla guarigione.
Usare i colori correttamente nel Feng Shui ci permette di connetterci con l’energia universale e di trasformare più facilmente le energie negative in energie positive. Se vogliamo incoraggiarci ad affrontare le avversità della vita con coraggio e ottimismo, possiamo usare colori come il blu intenso o l’arancione per invocare ispirazione e motivazione in noi stessi. Se vogliamo sentirci più calmati e tranquilli possiamo usare tonalità più chiare come il verde pallido o l’azzurro per invocare equilibrio interiore ed esteriore nella nostra vita.
I colori sono un modo semplice ed efficace per portare equilibrio nella nostra vita e godere dell’armonia del Feng Shui! Usali per invocare maggiore benessere, felicità e successo nella tua vita.
Colori chakra: i colori dei 7 chakra e perché conoscerli
I colori dei 7 chakra sono strettamente connessi al benessere energetico. La pratica del Feng Shui prevede che tu conosca i 7 chakra e i loro colori per aumentare la tua consapevolezza di te stesso e portare equilibrio nella tua vita.
I 7 chakra sono situati lungo un canale energetico che parte dalla base della spina dorsale e arriva fino alla sommità della testa. Ognuno ha un colore specifico, che rappresenta le diverse energie che fluiscono attraverso di essi:
- Iniziamo dal primo chakra, quello della radice o Muladhara. Si trova nel punto in cui il bacino incontra la colonna vertebrale ed è rappresentato dal colore rosso intenso. Il rosso simboleggia la radicazione e la stabilità, ed è associato al combattimento per la sopravvivenza, all’autoconservazione e alle relazioni con le persone più vicine a noi.
- Il secondo chakra è Svadhisthana, situato all’altezza dell’ombelico ed è rappresentato da un vibrante arancione intenso. Arancione è il colore dell’emozione, del desiderio e della creatività. Rappresenta anche l’energia sessuale e lo scambio tra noi stessi e gli altri.
- Il terzo chakra è Manipura, situato appena sotto le costole ed è rappresentato dal giallo brillante. Il giallo rappresenta l’illuminazione spirituale, la consapevolezza di sé e l’auto-affermazione. E’ anche associato al potere personale e all’energia vitale che ci motiva a vivere fino in fondo le nostre passioni.
- Il quarto chakra è Anahata, situato al centro del petto ed è rappresentato da un verde ricco di vita. Il verde simboleggia l’amore incondizionato, l’accettazione di se stessi e degli altri, nonché la capacità di perdonare gli errori passati.
- Il quinto chakra è Vishuddha, situato alla base del collo ed è rappresentato da un blu intenso. Il blu è il colore della comunicazione, in particolare di quella con se stessi. Simboleggia anche la libertà da tutti i condizionamenti che ci impediscono di esprimerci autenticamente.
- Il sesto chakra è Ajna, situato tra le sopracciglia ed è rappresentato da un indaco intenso. L’indaco simboleggia la consapevolezza spirituale, la saggezza interiore e l’intuizione, così come le capacità mentali e intuitive che ci aiutano a vivere in armonia con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
- L’ultimo chakra è Sahasrara, situato alla sommità della testa ed è rappresentato da un viola profondo. Il viola rappresenta l’illuminazione spirituale e ci ricorda di capire che tutto nell’universo è collegato. Ci ricorda anche di riconoscere l’interconnessione tra noi e tutto ciò che ci circonda, così come la nostra capacità di trascendere gli aspetti materiali della vita per raggiungere la consapevolezza spirituale.
Conoscere i colori dei 7 chakra può aumentare notevolmente la tua consapevolezza di te stesso e portare equilibrio nella tua vita. Immergiti nell’energia di ognuno di essi e scopri la magia del Feng Shui!
I 4 consigli per ritrovare l’energia e l’equilibrio applicando i principi dell’antica arte cinese
Scopriamo come l’antica arte cinese del feng shui può aiutarci a ritrovare energia e equilibrio nella nostra vita. Il feng shui ci insegna come armonizzare l’ambiente intorno a noi per portare un po’ di energia positiva. Ecco alcuni consigli per applicare i principi del feng shui nella vostra vita:
- Sistemate il vostro spazio vitale in modo da creare un flusso di energia armonioso. Cercate di creare un ambiente ordinato, con colori naturali e arredamento che vi faccia sentire tranquilli.
- Utilizzate gli elementi naturali per purificare la vostra casa. Elementi come acqua, fuoco, terra e legno possono aiutarvi nella creazione di un ambiente rilassante.
- Posizionate degli oggetti simbolici nelle stanze della vostra casa per attirare energia positiva e armonia tra le persone che vi abitano. Ad esempio, una campana che suona ogni volta che entrate in una stanza può attrarre buone vibrazioni.
- Utilizzate i colori giusti nell’arredamento della casa per trasmettere determinati stati d’animo e mantenere l’equilibrio energetico dello spazio. Ad esempio, il rosso è considerato un colore che rappresenta la passione mentre il blu è associato alla serenità e al relax.
Con queste semplici linee guida potrete applicare i principi del feng shui nella vostra vita e godere dell’energia positiva che esso porta con sé! Lasciatevi trasportare dall’equilibrio che questa antica arte cinese può offrirvi!
Purifica gli spazi
L’antica pratica del feng shui può aiutarci ad armonizzare gli spazi che frequentiamo, rendendoli più salutari e ricchi di energia. Uno dei modi più semplici per purificare un ambiente è quello di seguire i 7 passaggi base del feng shui.
Inizia aprendo le finestre e facendo entrare un po’ d’aria fresca. Questo aiuterà a rinfrescare l’ambiente e far uscire l’aria stagnante. Se puoi, cambia anche l’arredamento e sistema i mobili in maniera ordinata, in modo da creare un flusso di energia positivo nella stanza. Se hai elementi come tappeti, tende o specchi, assicurati che siano posizionati in modo armonioso.
Successivamente, dedica un po’ di tempo alla pulizia dello spazio, togliendo la polvere e lavando tutte le superfici. Anche se non puoi vedere l’energia, questa pratica aiuta a rimuovere le vibrazioni negative accumulatesi nel tempo.
Infine, porta nella stanza alcuni elementi naturali come piante verdi o sassolini colorati oppure profumi naturali come salvia o incenso per purificare ulteriormente il tuo ambiente domestico secondo il feng shui. Concediti anche qualche minuto per meditare e rilassarti nella tua nuova area benedetta dall’energia positiva.
- La miscela diffusore di oli essenziali Feng Shui di Aromafume's Wood Element (3 flaconi da 10 ml) è...
- Il Feng Shui è una pratica antica che migliora il tuo benessere promuovendo un buon flusso di...
Le piante portano energia vitale in casa
Le piante sono un ottimo modo per portare energia vitale in casa. Secondo il Feng Shui, le piante possono aiutare a creare un’atmosfera armoniosa e rilassante all’interno di una stanza. La loro presenza può avere un impatto positivo sulla nostra vita, portando più vitalità e gioia.
Le piante possono anche contribuire ad aumentare la produttività e l’efficienza, aumentando la concentrazione e riducendo lo stress. Inoltre, possono contribuire a purificare l’aria della casa ed eliminare i cattivi odori.
Per sfruttare al meglio i benefici del Feng Shui è importante scegliere le giuste piante da tenere in casa. Ad esempio, le felci sono tra le piante più benefiche in quanto generano energie positive che contribuiscono ad armonizzare gli ambienti.
I cactus, d’altro canto, sono ideali per la protezione contro gli influssi negativi come la rabbia e l’invidia. Le orchidee sono simbolo di prosperità e favoriscono la riconciliazione con se stessi mentre le piante grasse sono ideali per rafforzare l’energia vitale degli spazi abitati. Quindi, ricordatevi di portare energia vitale nella vostra casa con le giuste piante!
- Ki, Alice (Autore)
Acqua e fontane
L’acqua e le fontane sono importanti nella pratica del feng shui. Si ritiene che l’acqua sia un simbolo di vitalità e prosperità, poiché rappresenta l’energia di movimento. Le fontane, che creano un flusso costante di acqua, possono aiutare a amplificare questo flusso di energia positiva.
Per portare armonia alla tua casa o al tuo ufficio, puoi aggiungere una piccola fontana o un piccolo ornamento d’acqua. Un ornamento d’acqua può avere la forma di un drago per aumentare i livelli di energia.
L’acqua purificata è anche un elemento importante del feng shui. Dal punto di vista del feng shui, l’acqua è un elemento prezioso da avere in casa per portare prosperità e benessere.
- [Relax] -Ascoltando il suono della cascata che cade, puoi rilassare il tuo umore e rilasciare lo...
- Base 11,8 pollici di diametro e 10,6 pollici di altezza.
Qi , energia universale
L’energia qi è una forma di energia universale che può essere invocata per aiutarci a vivere al meglio. La pratica del feng shui si concentra sulla creazione di un ambiente armonioso in cui l’energia qi scorra liberamente, portando fortuna e successo.
Si crede che l’energia qi sia una forza vitale che può essere influenzata dall’esperienza umana, quindi possiamo usare la pratica del feng shui per generare energia positiva. Se impariamo a utilizzare il nostro spazio in modo consapevole, possiamo trarre beneficio dall’energia qi ed essere motivati e felici.
Il feng shui ci offre la possibilità di creare un ambiente di pace che sostenga la nostra benedizione personale e trasmetta forza ed energia positiva nella nostra vita.
Come arredare la casa con il Feng Shui?
Arredare la casa con il Feng Shui offre una gamma di benefici e può aiutarci a raggiungere l’armonia con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda.
Il Feng Shui è una disciplina antica che si basa sull’equilibrio tra cinque elementi – acqua, legno, terra, fuoco e metallo. Questi elementi devono essere armonizzati in modo armonioso all’interno dello spazio abitativo per creare un ambiente di pace e benessere.
La disposizione degli oggetti in casa ha un ruolo importante: gli oggetti devono essere sistemati in base al loro significato, per evitare ostacoli energetici. Un altro importante principio del Feng Shui è quello della pulizia: la casa deve essere sempre pulita e ordinata per favorire la circolazione dell’energia positiva.
L’illuminazione gioca anche un ruolo fondamentale nell’arredamento con il Feng Shui: le luci calde sono ideali per creare un ambiente piacevole e rilassante.
Ultimo ma non meno importante, la natura! Gli elementi naturali come piante, fiori e acquari possono creare uno stato di benessere interiore.
Arredare casa secondo il Feng Shui può essere divertente ed entusiasmante; seguendo questi principi sarai in grado di creare un ambiente rilassante ed equilibrato in cui vivere!
La disposizione dei mobili
Per ottenere l’armonia perfetta nella disposizione dei mobili, il Feng Shui offre una serie di consigli e segreti. Seguendo queste regole, è possibile ottimizzare la disposizione dei mobili per creare energie positive in casa nostra.
Ad esempio, suggerisce di posizionare i mobili in modo da creare un flusso armonioso dall’ingresso all’uscita della stanza. Inoltre, è importante fare attenzione a non sistemare i mobili troppo vicini tra loro poiché potrebbero ostacolare lo scorrere delle energie positive.
Anche la scelta dei colori gioca un ruolo importante: i toni chiari e leggermente vivaci sono spesso consigliati per favorire la circolazione delle energie positive. Se impiegherete tutti questi accorgimenti, riuscirete a ottenere l’armonia perfetta nella disposizione dei mobili e a creare un ambiente piacevole e positivo.
Come arredare l’ingresso secondo il Feng Shui?
Arredare l’ingresso secondo il Feng Shui non è difficile! Prima di tutto, scegli con cura gli arredi e i colori del tuo ingresso. Il Feng Shui ci suggerisce di utilizzare una combinazione di colori neutri che creino un’atmosfera rilassante: scegli quindi tonalità come beige, grigio e bianco. Inoltre, l’ingresso dovrebbe essere libero da ingombri e ostacoli.
Per dare un tocco di energia positiva, nell’ingresso puoi posizionare alcuni elementi che riflettano la tua personalità. Una stampa artistica o un dipinto astratto possono avere un effetto riequilibrante sull’energia della stanza. Se hai spazio, aggiungi anche qualche pianta in vaso per evocare vitalità nel tuo ingresso!
Infine, ricorda di mettere al centro dell’attenzione la porta principale: puliscila regolarmente e assicurati che le maniglie siano sempre ordinate e ben lucidate.
Ricorda che l’ingresso è la parte più importante della tua casa: si tratta infatti della prima impressione che dai agli ospiti ed è un biglietto da visita per te stesso!
Come arredare la camera da letto con il Feng Shui?
Arredare la camera da letto con il Feng Shui è un modo semplice per raggiungere una maggiore armonia nella vostra vita. Il Feng Shui, infatti, si basa sull’idea che l’energia fluisca liberamente attraverso gli spazi domestici, ed è importante creare un ambiente dove questa energia possa circolare in modo fluido.
Ecco alcuni consigli utili per arredare la tua camera da letto secondo i principi del Feng Shui:
- Scegli un colore di base neutro e rilassante, come il beige o il grigio. Questi colori aiutano a creare un ambiente pacifico e tranquillo.
- Posiziona il letto in modo tale che tu stia guardando verso la porta della stanza. Questa posizione ti offrirà un senso di sicurezza e protezione mentre dormi.
- Tieni lontano dal letto elementi che possono interferire con il tuo sonno, come computer o schermi televisivi.
- Usa mobili di legno chiaro per arredare la stanza: questo materiale è considerato positivo nel Feng Shui poiché è un simbolo di saggezza e prosperità.
- Scegli tessuti morbidi e delicati come lenzuola o tendaggi, che contribuiranno a creare un’atmosfera calda e accogliente nella stanza.
- L’orientamento della camera da letto è importante: dovresti evitare di trascorrere troppo tempo sotto le finestre poiché l’energia potrebbe essere dissipata troppo velocemente dai raggi del sole.
- Ricordati di aggiungere elementi decorativi che riflettano i tuoi gusti personali: ricordati solo di evitare qualsiasi cosa che possa creare conflittualità o tensione nell’ambiente circostante!
Seguendo queste semplici regole sarai in grado di arredare la tua camera da letto in modo da favorire l’armonia e la pace interne attraverso i principii del Feng Shui.
Il feng shui , le finestre e le porte
Il Feng Shui è una filosofia antica che si concentra sulla creazione di un equilibrio armonioso tra l’uomo e l’ambiente circostante. Comprende l’utilizzo di strategie mirate per la progettazione degli interni, come la posizione delle porte e delle finestre. Le porte e le finestre sono particolarmente importanti nel Feng Shui perché simboleggiano l’entrata e l’uscita dell’energia. Un buon Feng Shui significa sfruttare al meglio questo flusso energetico, che può essere raggiunto scegliendo le finestre e le porte giuste.
Ci sono alcuni principi da seguire quando si tratta di scegliere le finestre e le porte del proprio spazio abitativo. Per prima cosa, ricorda sempre che la luce è vitale nella vita di tutti noi, quindi assicurati che ogni area abbia una fonte di luce naturale.
Secondariamente, cerca di evitare la forma di porta a doppio battente poiché questo ostacola il flusso dell’energia. Inoltre, assicurati che le tue porte siano ben illuminate in modo da offrire un ambiente caloroso ed invitante.
Infine, se hai la possibilità, puoi anche aggiungere alcuni tocchi decorativi alle tue porte e finestre come tendine delicate o motivi di vetro colorato per aggiungere un tocco personale alla tua casa.
Se segui questi semplici consigli, sarai in grado di utilizzare il Feng Shui per creare un ambiente armonioso in cui puoi rilassarti e ricaricarti con energia positiva! Puoi godertelo con i tuoi cari e trarre beneficio dalle energie positive che circolano attorno a te. Con il giusto Feng Shui potrai godere della bellezza naturale del tuo spazio abitativo e sentirti motivato a intraprendere nuove sfide!
Presta attenzione alle porte
Prestare attenzione alle porte è un elemento fondamentale del Feng Shui. Le porte sono il punto di ingresso ed uscita dell’energia nella tua casa, quindi è importante che siano ben curate. Assicurati che le porte siano aperte, liberate e fluide, in modo che l’energia possa circolare liberamente. Assicurati anche che non ci siano oggetti o mobili bloccanti l’ingresso o l’uscita delle porte. La pulizia e la cura delle porte contribuiscono a creare un ambiente piacevole e accogliente. La pratica del Feng Shui può aumentare la fortuna, l’armonia e la prosperità nella tua casa, quindi assicurati di prestare attenzione alle tue porte!
- Confezione da 36 panni in microfibra non abrasivi per pulire superfici verniciate o delicate come...
- Realizzati in materiale ultra morbido non graffiano né danneggiano le rifiniture
Pulisci le finestre
Per ottenere l’armonia e la serenità che il feng shui promette, è importante non trascurare l’importanza della pulizia. Pulire le finestre è una parte essenziale di questo, poiché dà alla luce una chiara visuale al mondo esterno. Inoltre, questa semplice attività è in grado di far circolare aria fresca nella tua casa. Quindi, prenditi del tempo per pulire le tue finestre e rallegrare la tua casa con un tocco di luce! Non solo stai facendo un passo avanti verso l’armonia del feng shui, ma ti sentirai anche motivato ad andare avanti con le altre attività legate alla pulizia.
- Prodotto: è un detergente specifico studiato per pulire rapidamente e in profondità lo sporco nero...
- Caratteristiche: può essere con facilità distribuito su tutta la superficie ed agisce fra le liste...
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
Rispondi